
COMUNICARE EMOZIONI
CON LA VOCE
EVENTI

Chiesa di S. Antonio Martire Concesio (BS) 19/09/20 - Ore 20.30
Archivio

Rassegna "Rifrazioni" Chiesa di S. Luca Cremona (CR) 14/12/19 - Ore 21.00

Concerto di Natale Parrocchia S. Giuseppe Lavoratore Villaggio Violino (BS) 07/12/19 - Ore 20.40

XXVI Rassegna di Canti Corali Cinema-Teatro "Inzino" Gardone Val Trompia (BS) 12/10/19 - Ore 20.45

Concerti "Polifonia Sacra" Chiesa di S. Pietro in Lamosa Provaglio d'Iseo (BS) 29/09/2019 - Ore 18.45 Chiesa di SS. Cosma e Damiano Brescia 26/10/2019 - Ore 18.00

Concerto "Mostra sulle Donne" Museo di S. Giulia Brescia 06/07/2019 - Ore 16.45

Concerto "Viaggio nel Mondo" Chiesa di S. Maria Immacolata Brescia 08/06/2019 - Ore 21.00

Rassegna "Maggio in Musica" Chiesa di S. Maria Immacolata Brescia 03/05/2019 - Ore 21.00

Concerto "Harmonies from the World" Santuario della Madonna di Valverde Rezzato (BS) 27/04/19 - Ore 21.00
REPERTORI

Sacro
Il repertorio sacro comprende brani di varie epoche, dal Medioevo ai giorni nostri, privilegiando brani originali per coro femminile di compositori viventi.

Profano
Il repertorio profano spazia attraverso tutti i generi, dalle colonne sonore a rielaborazioni di melodie popolari e arrangiamenti di celebri brani pop e rock.

Tematico
Il coro propone diversi progetti tematici che prevedono repertori specifici associati a parola, immagini e danza.
CHI SIAMO
Il coro femminile Controcanto, nato nel 2011, è composto da ragazze tra i quindici e i ventisei anni.
L’esuberanza delle sue componenti coinvolge tutti i tipi di pubblico attraverso molteplici generi che spaziano dalla musica classica alla musica popolare e contemporanea.
Il coro ha realizzato diversi spettacoli su grandi temi del sociale che uniscono musica, parola, immagini e danza; ha preso parte a numerose manifestazioni e rassegne in ambito bresciano, in collaborazione con l’USCI (Unione Società Corali Italiane) e con altre associazioni culturali di rilievo.
Nel maggio 2017 ha vinto il premio Orlando Dipiazza alla IX edizione del concorso corale nazionale "Il Garda in Coro", per la migliore esecuzione di un brano di autore italiano vivente; nel novembre dello stesso anno ha ottenuto il Primo Premio nella I edizione della rassegna corale "Cantus". Nell'autunno 2018 si è aggiudicato il Terzo Premio nella IX edizione del concorso corale nazionale polifonico del Lago Maggiore e il Secondo Premio nella I edizione del concorso internazionale di musica sacra San Colombano.
Nell'aprile 2018 si è costituito in Associazione.
È diretto, sin dalla sua costituzione, dal M° Leonarda De Ninis, musicista e didatta che con la sua competenza ed il suo entusiasmo rafforza ed esalta lo spirito di questo gruppo.

DIRETTORE
Leonarda De Ninis ha studiato chitarra con il M° Muggia, diplomandosi presso il Conservatorio "C. Pollini" di Padova, e successivamente con il M° Gilardino, conseguendo il diploma di perfezionamento presso l’Accademia Superiore Internazionale “L. Perosi” di Biella. Si è specializzata in musica da camera, conseguendo la laurea di secondo livello presso il Conservatorio "L. Marenzio" di Brescia.
Ha svolto attività concertistica come solista e in varie formazioni da camera, vincendo i concorsi di Pieve di Cadore, Stresa e Capri, e ha suonato per diversi anni per la Gioventù Musicale Italiana.
Ha inciso per le Edizioni S. Paolo di Roma.
Da sempre ha affiancato al concertismo l’attività d’insegnamento, per la quale si è diplomata in Didattica della Musica presso il Conservatorio "L. Marenzio" di Brescia, e ha conseguito un master presso l'Università degli Studi Tor Vergata di Roma.
Si è diplomata presso la Scuola Superiore per Direttori di Coro della Fondazione "Guido d'Arezzo" di Arezzo e dirige varie formazioni corali.

MEDIA
Ave Generosa (Gjeilo) - Controcanto


Ave Generosa (Gjeilo) - Controcanto

Ave Maria (Kodaly) - Controcanto

Las Amarillas (Hatfield) - Controcanto




CONTATTI
Richieste
Per ogni richiesta, domanda o suggerimento, prego lasciare i vostri riferimenti, chiamare o scrivere ai recapiti indicati.